Juventus, piove sul bagnato: i prestiti che torneranno appesantiranno il bilancio
Definirla una stagione da incubo è quasi un eufemismo ma l’ennesima annata senza trofei è un colpo duro da digerire, specialmente quando ti chiami Juventus. Gli obiettivi di inizio stagione erano ben altri e non a caso la posizione di Max Allegri è a serio rischio.
A parziale discolpa dell’allenatore, l’intera situazione creatasi attorno alla Juventus – tra punti di penalizzazione dati, tolti e nuovamente ridati – ha reso la stagione dei bianconeri un vero e proprio stillicidio.
Un danno in campo e fuori, visto che verosimilmente la Juventus dovrà svendere giocatori per alleggerire il monte ingaggi.
Altri guai in arrivo per la Juventus: tanti giocatori in prestito non saranno riscattati
Una vera rivoluzione in atto quella in casa Juventus, con i bianconeri che daranno una ventata di aria fresca alla rosa ed anche ai bilanci. I problemi però potrebbero arrivare da quei giocatori in prestito che non saranno riscattati dai loro rispettivi club, tornando a Torino insieme al loro pesante ingaggio. Il club bianconero rischia di non incassare fior di milioni e ritrovarsi sul groppone ingaggi pesanti, come quelli di Arthur e Mckennie per citarne alcuni. Anche Allegri, a 9 milioni a stagione, rappresenta un peso non indifferente, anche alla luce dei risultati deludenti e del rapporto tra tecnico, società e giocatori, ormai ai minimi termini. Nonostante un contratto fino al 2025, il tecnico livornese potrebbe essere spinto alle dimissioni al termine della stagione. In allerta Gasperini che, come ampiamente segnalato in esclusiva dal nostro reporter, è il profilo in linea con le nuove direttive della dirigenza.
Juventus pronta a liberarsi degli ingaggi pesanti: i dettagli
Partiamo dalla difesa: l’estremo difensore Szczesny, considerando anche il suo contratto in scadenza nel giugno 2024, potrebbe lasciare in estate. Il Chelsea, alla ricerca di un portiere, non ha mai nascosto il suo interesse verso il portiere bianconero e potrebbero esserci sviluppi in questo senso. Nessun dubbio invece su Mattia Perin, Danilo e Federico Gatti, punti fermi della Juventus che verrà. Con l’addio di Cuadrado a parametro zero (altro ingaggio pesante), Andrea Cambiaso, di ritorno dall’ottimo prestito al Bologna, è pronto a prendere il suo posto. Sull’altra fascia, invece, Luca Pellegrini potrebbe essere utilizzato come pedina di scambio, nonostante la Lazio vorrebbe prolungare il prestito del giocatore.
La linea verde coinvolgerà anche il centrocampo bianconero, in cui ci saranno ritorni dall’ingaggio pesante come quelli di Denis Zakaria, Weston Mckennie ed Arthur. Il fatto che non siano al centro del progetto della nuova Juventus è chiaro e si cercherà di trovare una soluzione definitiva in estate per loro. Resta poi da monitorare la situazione di Nicolò Rovella, dato che squadre come Fiorentina e Lazio potrebbero garantire al mediano ex Genoa un posto da titolare.
Finendo con l’attacco, un giocatore che sarà oggetto di numerosi rumors di mercato sarà Dusan Vlahovic. Come ampiamente segnalato in esclusiva, l’ex Fiorentina può partire in caso di offerta rilevante. Sicuro della sua partenza è, invece, Angel Di Maria che non rinnoverà con la Juventus, mentre da monitorare con particolare attenzione anche la situazione di Filip Kostic. Altro nodo da sciogliere in casa Juve è quello di Dejan Kulusevski dato che il Tottenham sta ultimando le valutazione sul suo futuro.