Inter, si sblocca il mercato in uscita: in 2 con le valigie in mano
Il finale di stagione vedrà l’Inter protagonista fino al 10 Giugno quando, ad Istanbul, i nerazzurri affronteranno il Manchester City nell’ultimo atto di UEFA Champions League. La squadra di Simone Inzaghi è però proiettata verso l’altra finale, quella di Coppa Italia di questa sera contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Qualche ora fa, l’amministratore delegato Beppe Marotta ha chiarito una volta per tutte la situazione legata al futuro dell’attuale tecnico dell’Inter: “Quest’anno non abbiamo mai pensato, nemmeno per un secondo, di sostituire Simone Inzaghi. E’ riuscito a rafforzare la sua posizione grazie anche alle prestazioni della squadra che sono frutto della sua guida tecnica. La sua conferma, espressa in percentuale, è pari al 100%. E’ e sarà il nostro allenatore anche il prossimo anno”.
Nonostante le difficoltà di inizio stagione ed il periodo no in campionato dopo il Mondiale in Qatar, Inzaghi e la sua squadra hanno lavorato duramente per arrivare fino alla fine nelle competizioni nazionali ed in Champions. Al contrario, alcuni giocatori che durante il corso della stagione non si sono rivelati all’altezza di vestire la maglia dell’Inter, con tutta probabilità andranno via in estate.
Inter, via al mercato: no a stravolgimenti, sì al ringiovanimento della rosa
L’Inter è già all’opera sul mercato, mentre la squadra è racchiusa in una “bolla” per concentrarsi al meglio in questo finale di stagione. Partendo dalla difesa, per Onana, i nerazzurri sono disposti a trattare eventualmente solo a cifre pari o superiori a 50 milioni di euro. In difesa, salutato Skriniar con destinazione Parigi, si ripartirà da Bastoni. Il difensore ex Atalanta è un punto fermo dell’Inter ed è ormai imminente il rinnovo fino al 2028. Come però già ampiamente riportato dal nostro reporter, l’Inter continua a monitorare la situazione di Zeno Debast, difensore dell’Anderlecht. Con il riscattato di Acerbi sempre più probabile, dato il grandissimo rendimento del difensore ex Sassuolo e Lazio, l’unico dubbio resta De Vrij, nonostante l’Inter abbia già avanzato al difensore olandese la proposta di un biennale .
A centrocampo, previste novità importanti dato che Marcelo Brozovic è finito sulla lista cessioni. Barcellona, PSG ed alcuni club di Premier hanno mostrato grande interesse verso il centrocampista croato. Le fasce potrebbero cambiare pelle dato che Dumfries e Gosens (alle proposte giuste) potrebbero lasciare Milano. Sulla destra, i nerazzurri seguono sempre Buchanan, mentre non vi sono segnali verso Arnau Martinez nonostante sia stato proposto più volte alla dirigenza. Fascia sinistra, invece, che vede Dimarco il titolare indiscusso, mentre come alternativa, si monitora la situazione di Carlos Augusto. L’esterno brasiliano del Monza piace molto anche in Premier League.
In attacco, l’obiettivo è quello di prolungare il prestito di Lukaku ed inserire una clausola per il riscatto a titolo definito. L’attaccante belga infatti ha tutte le intenzioni di restare a Milano ed iniziare la preparazione fin da subito con la squadra di Inzaghi. Retegui rappresenta un’opportunità di mercato da non sottovalutare, dato che l’Inter vorrebbe utilizzare Colidio come pedina di scambio più conguaglio economico. Poco da fare invece per il Tucu Correa, per cui si attendono offerte: diversi club (soprattutto da Francia e Spagna) stanno per muovere i primi passi.