Napoli, cosa serve per convincere Spalletti: la situazione
Gioia e felicità che stanno contagiando ormai da giorni Napoli e dintorni per la vittoria di uno Scudetto che mancava da ormai da troppo tempo si stanno mischiando alla preoccupazione per il futuro del DS Giuntoli e dell’allenatore Luciano Spalletti. Dopo ben 8 anni nel ruolo di direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli considera il suo percorso all’interno del club partenopeo concluso e si appresta a lasciare da campione d’Italia gli azzurri per accasarsi a Torino, sponda Juventus. Da delineare invece la vicenda legata al futuro del tecnico toscano: nonostante Aurelio De Laurentiis abbia formalmente attivato l’opzione di rinnovo fino al 2024, Spalletti non è del tutto convinto di restare sulla panchina del Napoli anche la prossima stagione.
Il futuro di Spalletti nelle mani di ADL: il punto sul rinnovo e possibili scenari
Resta dunque incerto il futuro di Luciano Spalletti sulla panchina del Napoli. Ciò che però potrebbe cambiare la carte in tavola e convincere il tecnico a restare anche per i prossimi anni è il progetto tecnico con garanzie sul mercato annesse. Di certo al tecnico toscano, soprattutto dopo una stagione pressoché trionfale, non mancano le pretendenti dall’estero (Tottenham su tutti). Nulla a che vedere dunque con ‘il Dio denaro‘, con De Laurentiis che dovrà certamente garantire assieme al nuovo DS (presumibilmente Pietro Accardi) una struttura tecnica non indifferente. Tutto passa dunque dalle mani di ADL che, nonostante le parole d’amore rivolte a Luciano Spalletti, avrà il suo bel da fare pur di convincere il tecnico a restare sulla panchina del Napoli almeno fino al 2025.
Il punto sul mercato del Napoli: ecco come si muoveranno gli azzurri
I dubbi di Spalletti e la vicenda legata a Giuntoli, frenano un po’ il Napoli dal punto di vista del mercato. Alcuni spunti non mancano e, anche grazie al possibile arrivo di Accardi come DS, il club campione d’Italia potrebbe già muoversi nelle prime settimane di Giugno. L’interesse verso Parisi e Baldanzi è più che vivo, con i partenopei che potrebbero investire sul giovane trequartista dell’Empoli. Il mercato del Napoli viaggerà verosimilmente di pari passo con la questione Osimhen. Gli acquirenti come PSG e Chelsea sono pronti a sborsare oltre 100 milioni di euro pur di accaparrarsi l’attaccante nigeriano, reduce dalla sua miglior stagione con la maglia del Napoli. Da questo punto di vista però, il club partenopeo si è già cautelato, dato che come ampiamente riportato in esclusiva, gli azzurri andrebbero su Jonathan David, attaccante canadese del Lille classe 2000.
Da monitorare con particolare attenzione la situazione di Kim Min-Jae. Il difensore coreano infatti è attratto dalla proposta che il Manchester United gli avrebbe avanzato tramite agente. Stando però a quanto raccolto in esclusiva dal nostro reporter, i Red Devils sono pronti a mettersi in contatto con il Napoli per il pagamento della clausola da 50 milioni di euro presente sul contratto del difensore ex Fenerbahce. Partenopei che dovranno fare i conti anche con le situazioni contrattuali di Zielinski e Lozano. Per il polacco, prende quota l’opzione Lazio nonostante qualche squadra inglese si sia detta interessata, per l’esterno messicano vige ormai un patto dalla scorsa estate. Come segnalato in esclusiva più di un anno fa, Lozano, in accordo con la società partenopea, aveva deciso di restare un altro anno per poi essere ceduto nell’estate del 2023. In scadenza di contratto a Giugno 2024, il futuro del ‘Chucky‘ è diviso tra Spagna ed Inghilterra, dove non mancano le pretendenti.