Calciomercato Inter, il piano per l’estate: il cerchio si stringe
Un’Inter a 2 facce fino a questo punto della stagione nonostante la conquista della Supercoppa Italiana ed il cammino super in Champions League. La squadra allenata da Simone Inzaghi però, nel corso della stagione, ha commesso troppi errori, molti dei quali riconducibili ad un atteggiamento non all’altezza di alcuni giocatori. Lo sanno bene i tifosi, stanchi di vedere alcuni elementi della rosa attuale non dare il massimo in campo. A giugno verranno tirate le somme, con la dirigenza che pensa a grandi cambiamenti in vista della prossima stagione. Dalla guida tecnica fino alle strategie di mercato, l’Inter è già attiva su diversi profili per potenziare la rosa.
Il cerchio si stringe: l’Inter è già operativa per la prossima stagione
Tante situazioni sospese in casa Inter in vista della prossima stagione. Su tutti però, il cambio di guida tecnica potrebbe diventare realtà: non a caso, il tecnico ex Lazio inizia a guardarsi un po’ intorno, mentre i nerazzurri osservano vari profili. La scelta sulla guida tecnica (arrivano sempre più conferme sui contatti tra la dirigenza ed Antonio Conte) sarà fondamentale per le strategie in entrata e in uscita, anche se la dirigenza dell’Inter risulta essere già attiva sul fronte mercato per colmare il gap creatosi quest’anno con il Napoli. Con l’addio di Skriniar, l’Inter dovrà cercare di coprire un ruolo che, negli ultimi anni, ha visto il difensore slovacco tra i migliori del campionato e non solo. Smalling resta un’opzione, ma attenzione alle situazioni fronte Manchester, dove i nerazzurri puntano il difensore svedese Lindelof. L’idea è un prestito con diritto di riscatto, anche se i Red Devils vorrebbero inserire l’obbligo e liberarsi a titolo definitivo del difensore ex Benfica. Ad ogni modo, come già ampiamente segnalato in esclusiva in un nostro recente articolo, restano aperte diverse opzioni per la difesa e anche per il centrocampo.
Quanto alle questioni rinnovi, ipotecato il prolungamento di Calhanoglu, sono ben avviati i discorsi con l’entourage di Bastoni. In casa Inter però si ragiona anche sulla possibile permanenza di De Vrij, a patto che il difensore olandese accetti le condizioni del club nerazzurro. La novità arriverà sulla fascia destra, visto che Denzel Dumfries è ormai sulla lista cessioni del club milanese. Destino in Premier League con uno sguardo anche alla Spagna, sponda Colchoneros, per l’esterno olandese. L’Inter riflette sulle possibili alternative; continua a piacere Pavard vista anche la sua duttilità in fase difensiva, mentre è sempre più probabile un possibile ritorno di fiamma per Emerson Royal. Da capire, inoltre, se l’Inter vorrà investire sul giovane esterno spagnolo del Girona Arnau Martinez, dato che i nerazzurri continuano ad osservarne le prestazioni.
In attacco, l’Inter rimane al momento l’unica squadra che ha avanzato concretamente una proposta di contratto a Marcus Thuram. In uscita, invece, è sempre più probabile una partenza in estate del Tucu Correa. Sul fronte Lukaku, stando a quanto raccolto in esclusiva dal nostro reporter, i dialoghi tra i nerazzurri ed il Chelsea sono già iniziati da diverso tempo. L’obiettivo dei nerazzurri è quello di far abbassare le pretese economiche dei Blues che hanno intenzione di liberarsi dell’attaccante belga. Lato giocatore, invece, ci sono accordi verbali con il club nerazzurro per un contratto fino al 2026 con opzione per un altro anno. Resta dunque da capire se Chelsea ed Inter riusciranno a trovare l’accordo per il ritorno a titolo definitivo in nerazzurro di Romelu Lukaku.