Attesi nuovi sviluppi in casa PSG: cambio di guida tecnica e strategie di mercato

Il campionato francese è più aperto che mai, soprattutto dopo la pesante sconfitta in casa da parte del Paris Saint-Germain contro il Rennes. La forte partenza ad inizio stagione ha soltanto creato illusioni intorno all’ambiente del club parigino: dopo il Mondiale, infatti, sono arrivati dolori – soprattutto in Champions League – e tanta amarezza in casa PSG. Sotto inchiesta il tecnico Christophe Galtier, ritenuto dalla stampa francese e dai tifosi non all’altezza di gestire un club con tante ambizioni come quello parigino. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la brutale eliminazione dagli ottavi di Champions per mano del Bayern. 3 gol subiti tra andata e ritorno e neanche un gol fatto: la poca concretezza nei 180 minuti e la straripante forza della squadra bavarese, non hanno dato scampo al PSG che ha provato ad affidarsi ai singoli, ma senza fortuna.

PSG, si cambia nuovamente: nuova guida tecnica e strategie di mercato

In casa PSG, la testa è già alla prossima stagione con una nuova guida tecnica che andrà a sostituire Galtier che non nutre più la stima e la fiducia necessaria per andare avanti. La dirigenza del club francese ha diversi nomi sulla lista, in particolare, quello di José Mourinho è sicuramente quello più “chiacchierato” in queste ultime settimane. Luis Campos vorrebbe proprio il portoghese sulla panchina del PSG la prossima stagione, visto soprattutto il suo grande carisma e la capacità di gestione del gruppo. Come però già raccontato in esclusiva dal nostro reporter, il PSG continua a monitorare Zidane per la prossima stagione. Nonostante l’allenatore francese abbia rifiutato 2 proposte di contratto la scorsa estate, i parigini sono pronti a tornare alla carica. In particolare, è Al-Khelaïfi a spingere per Zidane nonostante il parere discordante da parte di alcuni membri della dirigenza. I colloqui però tra il presidente del PSG e Zinedine Zidane continuano sottotraccia. Previsti nuovi incontri a breve per provare a convincere il tecnico ex Real Madrid ad accettare la proposta di contratto e legarsi dunque alla panchina del Paris Saint-Germain. Ad aggiungersi a questa lista formata da grandi nomi, ci sarebbero anche Luis Enrique e Thomas Tuchel. Il manager tedesco ex Chelsea però, non è così convinto e vorrebbe attendere una possibile apertura da parte di altri club di primo livello.

Strategie di mercato, Mbappe ed il rinnovo di Messi: il PSG che verrà

Di certo le strategie di mercato in casa PSG ruotano soprattutto intorno alla nuova guida tecnica che verrà scelta nei prossimi mesi. Quello che però emerge dall’ambiente parigino è un Messi che sente il bisogno di garanzie dal punto di vista della gestione della squadra e dal piano futuro in ottica sportiva da parte della dirigenza. La volontà resta quella di rinnovare almeno per un altro anno, anche se dall’Arabia Saudita, l’Al Hilal è pronta ad alzare l’offerta e tentare un nuovo assalto.

Un altro anno a Parigi e poi chissà se il Real Madrid tornerà a bussare alla porta di Kylian Mbappé. Per il giovane attaccante francese tanti sono i dubbi sul suo futuro in terra francese, considerando anche ciò che è accaduto la scorsa estate. Di certo, è fondamentale capire quale sarà la figura che ricoprirà il ruolo di guida tecnica del PSG, dato che avrà forti ripercussioni anche sulle conferme di molti calciatori all’interno della rosa.

Luis Campos ha comunque le idee già chiare, con la volontà di intervenire tutti reparti. In difesa, già prenotato Milan Skriniar per la prossima stagione, si discuterà a breve del rinnovo con Sergio Ramos. A centrocampo, possibile mini rivoluzione, visto che Renato Sanches, Wijnaldum e Paredes su tutti, non resteranno a Parigi. In attacco, oltre ad un investimento importante per il ruolo di prima punta, occhi puntati su Ziyech del Chelsea che, nonostante il suo mancato arrivo nella finestra di mercato invernale, potrebbe approdare in quel di Parigi in estate.

Rispondi

Facebook
Twitter
Instagram
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: