Juventus: alla scoperta del Nantes, avversario dei bianconeri nei playoff di Europa League
La Juventus è attesa dal doppio confronto nei playoff di UEFA Europa League contro i francesi del Nantes. Dopo essere usciti dalla Champions League per mano di Benfica e PSG (senza dimenticare il passo falso con il Maccabi Haifa), i bianconeri si apprestano a “tornare” in una competizione che non disputavano dalla stagione 2013/2014. All’epoca, ancora allenati da Antonio Conte, la Juve venne eliminata in semifinale dal Benfica e non poté concedersi l’atto finale allo Stadium, dove fu poi il Siviglia a trionfare contro i portoghesi. La squadra di Massimiliano Allegri arriva all’appuntamento di oggi con quasi calciatori a disposizione, per un doppio confronto da non sottovalutare affatto, con il Nantes che sa come far male: andiamo a scoprire qualcosa di più sulla squadra francese che, la passata stagione, si aggiudicò la Coupe de France, ottenendo così il pass per la UEFA Europa League di quest’anno.
Nantes, alla scoperta della squadra allenata da Antoine Kombouaré
La cavalcata che lo scorso anno ha visto protagonista il Nantes in Coupe de France è storia. Grazie al trionfo in finale contro il Nizza, la squadra di Kombouaré si aggiudicata la qualificazione all’edizione 2022/2023 della UEFA Europa League che ora la vedrà impegnata contro la Juventus. Con la coppa nazionale sollevata al cielo, il club transalpino ha rimpolpato una bacheca di trofeo molto ricca che conta ora 8 campionati francesi, 4 coppe di Francia e 2 Supercoppe. Nonostante l’attuale 13esimo posto in Ligue 1, in Europa League sorprende il percorso positivo in un girone piuttosto impegnativo con Friburgo, Olympiakos e Qarabag. Di certo, uno dei punti fermi della rosa è sicuramente Alban Lafont, capitano e portiere titolare della squadra francese con un passato recente alla Fiorentina. La difesa a 4 vede tra i protagonisti il giovane e promettente terzino sinistro classe 2002 Quentin Merlin che però, dovrebbe saltare il doppio confronto con la Juventus per un problema agli adduttori. A destra, Fabien Centonze e Dennis Appiah spesso si giocano il posto da titolare, mentre al centro della difesa, il tecnico Antoine Kombouaré punta con frequenza sull’esperienza di Andrei Girotto e Jean-Charles Castelletto, protagonista con il suo Camerun al Mondiale in Qatar. Centrocampo che vede lo spagnolo Pedro Chirivella e l’ex Tottenham Sissoko come perni fondamentali, capaci di guidare in tutte le fasi di gioco la squadra. In attacco, infine, il Nantes si affida alla classe di Ludovic Blas e alla velocità di Moses Simon, ma i pericoli potrebbero arrivare anche dal neo arrivato Mollet e dal nuovo bomber della Andy Delort, entrambi arrivati al Nantes durante il mercato di riparazione. Insomma, i francesi sono un avversario alla portata, ma non così semplice per la Juventus che, di certo, si troverà di fronte una squadra dal grande potenziale offensivo e che non rinuncerà a giocare il suo calcio.